MENU

Centro Congressi UI

Un modello gestionale innovativo capace di rispondere ad ogni esigenza.

Offerta Culturale

CANALE MUSSOLINI

giovedì Canale Mussolini è l'asse portante su cui si regge la bonifica delle Paludi Pontine. I suoi argini sono scanditi da eucalypti immensi che assorbono l'acqua e prosciugano i campi, alle sue cascatelle i ragazzini fanno il bagno e aironi bianchissimi trovano rifugio. Su questa terra nuova di zecca, bonificata dai progetti ambiziosi del Duce e punteggiata di città appena fondate, vengono fatte insediare migliaia di persone arrivate dal Nord. Tra queste migliaia di coloni ci sono i Peruzzi. A farli scendere dalle pianure padane sono il carisma e il coraggio di zio Pericle. Con lui scendono i vecchi genitori, tutti i fratelli, le nuore. E poi la nonna, dolce ma inflessibile nello stabilire le regole di casa cui i figli obbediscono senza fiatare. Il vanitoso Adelchi, più adatto a comandare che a lavorare, il cocco di mamma. Iseo e Temistocle, Treves e Turati, fratelli legati da un affetto profondo fatto di poche parole e gesti assoluti, promesse dette a voce strozzata sui campi di lavoro o nelle trincee sanguinanti della guerra. E una schiera di sorelle, a volte buone e compassionevoli, a volte perfide e velenose come serpenti. E poi c'è lei, l'Armida, la moglie di Pericle, la più bella, andata in sposa al più valoroso. La più generosa, capace di amare senza riserve e senza paura anche il più tragico degli amori. E Paride, il nipote prediletto, buono e giusto, ma destinato, come l'eroe di cui porta il nome, a essere causa della sfortuna che colpirà i Peruzzi e li travolgerà.
 

Scopri questa sala

Sala Giovanni Agnelli

Sala conferenze con una capienza complessiva di 410 posti + 4 diversamente abili

Scopri di più


Potrebbero interessarti anche

FONDAZIONE EDOedELVIO TEMPIA

giovedì LE NUOVE FRONTIERE NEL CONTROLLO DEL CANCRO: una visione generaleFONDAZIONE EDOedELVO TEMPIA per la lotta contro i tumori

Scopri di più

Nuovi prodotti e servizi assicurativi informazione, trasparenza contrattuale e tutela dell’assicurato

giovedì Il Seminario è organizzato dall'AGIT Piemonte-Valle d'Aosta e UNIONE INDUSTRIALE DI TORINO.La partecipazione all'evento è titolo per l'attribuzione dei crediti formativi.Iscrizioni (fax...

Scopri di più

Gruppo Giovani Imprenditori

giovedì Assemblea Annuale Gruppo Giovani imprenditori Unione Industriale di Torino "START UP, NATI PER CRESCERE"

Scopri di più

Sostenibilità e Green Economy - Opportunità di impresa e formazione in tempo di crisi

giovedì In un tempo dettato da difficoltà economiche e desiderio di cambiamento come quello attuale, le aziende cercano sempre più di farsi promotrici di una nuova filosofia di pensiero rivolta...

Scopri di più
web site by NET BULL