MENU

Centro Congressi UI

Un modello gestionale innovativo capace di rispondere ad ogni esigenza.

Offerta Culturale

Curzio Malaparte

giovedì Curzio Malaparte Biografia:Kurt Erich Suckert, vero nome di Curzio Malaparte, nasce a Prato il 9 giugno 1898.
Combatte nella Prima Guerra Mondiale prima in Francia, nella legione garibaldina in cui si è arruolato appena sedicenne; successivamente con l'entrata nel conflitto dell'Italia passa nel corpo degli Alpini del Regio Esercito.
Alla fine della guerra intraprende l'attività di giornalista, ma è soprattutto la politica ad interessarlo. Nel 1920 aderisce al partito fascista e nel 1922 partecipa alla marcia su Roma. Tuttavia a metà degli anni venti inizia un graduale distaccamento dall'ideologia fascista e nel 1931 scrive "Tecnica del colpo di stato", ritenuto un profondo attacco nei confronti di Hitler e Mussolini. Per questo viene prima allontanato da La Stampa di cui era direttore, ed è poi confinato a Lipari. Solo dopo 5 anni e grazie all'intervento di Galeazzo Ciano torna in libertà.
Ricomincia a lavorare come giornalista al Corriere della Sera, quindi fonda la rivista Prospettive.
Allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale torna sul fronte come capitano degli alpini e come corrispondente per il Corriere della sera. Le esperienze della guerra forniranno il materiale per il suo primo romanzo "Kaputt". L'arrivo delle forze di liberazione americane a Napoli e il profondo stato di prostrazione della città partenopea costituiscono il nucleo narrativo del secondo romanzo, La pelle, pubblicato nel 1949 e messo all'indice dalla Chiesa.
Il dopoguerra vede Malaparte cimentarsi anche con drammi e film: il Cristo Proibito che vince il premio Città di Berlino al Festival di Berlino. Politicamente si avvicina invece al Partito Comunista Italiano, attirandosi le critiche di larga parte della cultura italiana.
Muore di cancro nel 1957; le sue spoglie riposano in un mausoleo sulla cime del Monte Spazzavento a Prato, secondo le sue volontà.

Scopri questa sala

Sala Giovanni Agnelli

Sala conferenze con una capienza complessiva di 410 posti + 4 diversamente abili

Scopri di più


Potrebbero interessarti anche

PILLOLE DI BORSA

giovedì Interverranno: Elena Motta, Direttore Commerciale Directa SimpaClaudia Porchietto, Assessore al Lavoro e Formazione Professionale Regione Piemonte Franca Audisio Rangoni, Presidente...

Scopri di più

INTERNATIONAL INNER WHEEL

giovedì SECONDA ASSEMBLEA DISTRETTUALE INNER WHEEL ANNO 2012 - 20013

Scopri di più

RESEAU ENTREPRENDRE PIEMONTE

giovedì Reséau Entreprendre Piemonte: REP, lancia la prima edizione di Progetto d’impresa REP 2012. Un bando pubblico per la ricerca di neo imprenditori, dedicato a tutti coloro che hanno un...

Scopri di più

Unione Industriale Piccolindustria Mesap CDT

giovedì ACTION Affrontare la Crisi con la Tecnologia e l'Innovazione

Scopri di più
web site by NET BULL