MENU

Centro Congressi UI

Un modello gestionale innovativo capace di rispondere ad ogni esigenza.


Offerta Culturale

RIFUGI E RITORNI. Storie del mio lungo viaggio tra rifugiati, filantropi e assassini.

Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati insieme a Nello Scavo, scrittore e giornalista "Avvenire" ed  a Giuseppe Salvaggiulo, caporedattore politica La Stampa,  inaugureranno il ciclo con la presentazione del libro “Rifugi e ritorni. Storia del mio lungo viaggio tra rifugiati, filantropi e assassini”,  edito da Mondadori. L’autore,  è una figura chiave del nostro tempo: dopo la laurea e il servizio civile, decide di partire volontario per assistere i profughi cambogiani sospinti nella Thailandia nordorientale da anni di guerra. L'esperienza è così coinvolgente da trasformarsi in una scelta di vita, le cui tappe fondamentali, sono ripercorse in pagine vivide, intense, spesso toccanti. Dai curdi iracheni in fuga nei paesi vicini a causa dei massacri perpetrati dal regime di Saddam Hussein ai profughi ruandesi dispersi a migliaia nelle foreste dell’Africa centrale, dagli afghani di ritorno da Iran e Pakistan dopo la caduta dei talebani ai rifugiati palestinesi in territorio siriano, costretti a fuggire di nuovo dopo lo scoppio della guerra civile nel 2011. Grandi descrive paesaggi, talvolta di incantevole bellezza, devastati dall’orrore della fame e della guerra. E racconta le difficoltà, le paure e le insidie, ma anche le piccole e grandi gioie, che costellano il rapporto quotidiano con persone bisognose e terrorizzate, con vittime e carnefici, filantropi e assassini, in un inestricabile intreccio di miseria e ricchezza, cinismo ed empatia, odio e solidarietà. Attraverso il suo racconto il lettore può così compiere un viaggio nello spazio e nel tempo: un tempo vicinissimo che tuttavia, complici gli avvenimenti internazionali degli ultimi anni e la crescente velocità del mondo dell'informazione, appare ormai passato e uno spazio che, seppur in apparenza molto lontano dall'Italia, in realtà è più vicino di quanto si possa immaginare.

Scopri questa sala

Sala Giovanni Agnelli

Sala conferenze con una capienza complessiva di 410 posti + 4 diversamente abili

Scopri di più


Potrebbero interessarti anche

ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI - 24ORE FORMAZIONE PROFESSIONISTI

giovedì Formazione professionale continua in collaborazione con MASTER 24 PROFESSIONISTINOVITA' FISCALI E FOCUS FINALE SU UNICO 2012

Scopri di più

ITC Industrie Chimiche Torinesi

giovedì IL POKER DEL C.C.N.L. produttività, esigibilità, flessibilità e occupabilità

Scopri di più

COMITATO ELETTROTECNICO ITALIANO

giovedì CONVEGNI DI FORMAZIONE CEI 2013Impianti elettrici, elettronici e di antenna: evoluzioni normative e tecnologiche

Scopri di più

XXXVIII INCONTRO DI ISTOPATOLOGIA DERMATOLOGICA

giovedì XXXVIII INCONTRO DI ISTOPATOLOGIA DERMATOLOGICA

Scopri di più
web site by NET BULL