MENU

Centro Congressi UI

Un modello gestionale innovativo capace di rispondere ad ogni esigenza.


Offerta Culturale

INCONTRO CON NINO FRASSICA. La mia autobiografia (70% vera 80% falsa)

Modera l'incontro ELENA DEL SANTO Giornalista de La Stampa

Per la prima volta Frassica racconta la sua storia in un'esilarante autobiografia: non aspettatevi un racconto lineare e completamente sensato ma una narrazione che riflette il suo linguaggio stravagante e personale che tanto piace al pubblico. Con toni surreali, invenzioni, storpiature linguistiche e frasi lapalissiane Frassica sa ricreare situazioni inverosimili sempre però riferendosi a fatti realmente accaduti. Al lettore rimarrà il compito di capire se si tratta di un falso o di una testimonianza vera. Dalla nascita ai giorni nostri, come direbbe lui, passando per i momenti più significativi della sua vita e della sua carriera: l'infanzia e la giovinezza in Sicilia, le prime esperienze in radio e teatro, l'incontro con Arbore e le trasmissioni che lo hanno reso celebre: "Eravamo quelli della Notte" e "Indietro tutta". Fino ad arrivare alla fiction più seguita degli ultimi anni, Don Matteo. "Sono nato l'11-12-1950 ma in effetti nessuno sa quanti anni io abbia. Qualcuno azzarda dei numeri: chi dice 100 anni tondi tondi, chi dice 99, qualcun'altro 98 (...) in foto ne dimostro 10 in meno, dal vivo 20 in meno, da vicino 30 in meno, e a 10 km di distanza dimostro 18 anni". Un racconto indiavolato, perennemente sospeso fra realtà e finzione.

Scopri questa sala

Sala Giovanni Agnelli

Sala conferenze con una capienza complessiva di 410 posti + 4 diversamente abili

Scopri di più


Potrebbero interessarti anche

New(s) media: the italian spring revolution?

giovedì Si tratta di un interessante dibattito sulle nuove frontiere dei media al quale prenderanno parte autorevoli addetti ai lavori del mondo dell’informazione tra i quali il Direttore de La...

Scopri di più

COME OTTIMIZZARE IL RAPPORTO DEL CONTRIBUENTE CON L'ENTE DELLA RISCOSSIONE

giovedì Dialogo e confronto tra la Pubblica Amministrazione e il mondo delle Imprese per prevenire eventuali controversie e migliorare la comunicazione tra le parti. Una stretta di mano contro le...

Scopri di più

CREARE E GESTIRE VALORE E RICCHEZZA IN ITALIA: E' ANCORA POSSIBILE?

giovedì

Scopri di più

XVII CONGRESSO NAZIONALE - Terapia Cognitivo Comportamentale e psicoterapia scientifica. Nuove prospettive

Il nostro intento in questo congresso, è quello di definire, a partire dallo stato dell’arte della Psicoterapia Cognitivo Comportamentale in Italia e nel mondo, le ulteriori...

Scopri di più
web site by NET BULL