Caffè Letterari - Ciclo Autunno 2011
I Caffè Letterari intendono offrire un momento di incontro e di dibattito con i più autorevoli scrittori italiani e sui grandi temi della letteratura.

I Caffè Letterari intendono offrire un momento di incontro e di dibattito con i più autorevoli scrittori italiani e sui grandi temi della letteratura.
Riprende il ciclo degli Spettacoli d’Autunno che, in seguito alle disposizioni del Dpcm del 24 ottobre, trasforma tutti i suoi appuntamenti - mantenendo fisso il calendario - in formato...
Scopri di piùgiovedì Storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro(Mondadori)Incontro con Mario CalabresiInterviene Elena Loewenthal«Una sera di novembre del 1955 mia nonna, che aveva quarant'anni, riconquistò la libertà e si sentì felice: aveva preso in mano un libro ed era riuscita...
Scopri di piùgiovedì (Rizzoli) Incontro con Gianrico CarofiglioInterviene Mario BaudinoDa mesi, il lunedì e il giovedì, Roberto Marías attraversa a piedi il centro di Roma per raggiungere lo studio di uno psichiatra. Si siede davanti a lui, e spesso rimane in silenzio. Talvolta i ricordi affiorano.E lo...
Scopri di piùgiovedì (Bollati Boringhieri)Incontro con Domenico QuiricoInterviene Cesare MartinettiLa primavera araba ha scosso il Nordafrica, un luogo che sembrava pietrificato nel tempo, coi suoi dittatori violenti, le sue oligarchie privilegiate e le enormi masse di giovani poveri, cui non resta altro che...
Scopri di piùgiovedì (Mondadori)Incontro con Margherita OggeroInterviene Sergio PentI suoi primi tredici anni Immacolata, per tutti Imma, li ha vissuti dove è nata, in un paese del profondo Sud, non lontano da Napoli, dove la legge è quella dettata dal boss locale e le donne sono costrette a chinare il...
Scopri di piùgiovedì (Marsilio)Incontro con Anna KanakisInterviene Beppe FossatiL'amante di Goebbels è il racconto della malattia d'amore di Lida Baarova, una giovane attrice cecoslovacca che nel 1936 s'innamora di Joseph Goebbels, il ministro della Propaganda del Nazionalsocialismo e ne diventa l'amante....
Scopri di piùgiovedì (Sellerio)Vincitore premio Campiello 2011 Incontro con Andrea MolesiniInterviene Alberto Sinigaglia«Maggiore, la guerra è assassinio, sempre... voi ora volete solo dare un esempio: uccidere dei signori non è come uccidere dei contadini! Negando la grazia voi contribuite... sto...
Scopri di più