Caffè Letterari - III Serie (Ottobre-Novembre 2019)
Incontri/dibattito con i più autorevoli scrittori italiani e sui grandi temi della letteratura

Incontri/dibattito con i più autorevoli scrittori italiani e sui grandi temi della letteratura
Alcune stagioni arrivano e fanno la differenza. Questo autunno rappresenta per il Centro Congressi un’occasione per guardare al futuro. Ripartono, infatti, i cicli di eventi culturali...
Scopri di piùNon sono io (Daniela Piazza Editore). Un pubblico ministero, Bruno Ferretti; tre casi, tre legal thriller che affondano le loro radici nella realtà. Il primo vede implicato uno stupratore seriale che viene fermato a Torino e poi arrestato dopo il confronto all'americana con le...
Scopri di piùGelosia (La Nave di Teseo). Un romanzo dai tratti familiari che con delicatezza affronta i drammi di una storia d'amore fatta di passioni e di vendette. Gelosia racconta le complicazioni dell'amore, le migliori intenzioni ed il loro naufragio, la passione per il lavoro, la crisi...
Scopri di piùIl violino di Mussolini (Bompiani). Questo terzo appuntamento è un'occasione per fermare il tempo e immergersi in una storia dall'atmosfera romantica quanto storica. Libri e fantasmi, come sappiamo, sono spesso indistinguibili. Ma può anche capitare ad altri oggetti di...
Scopri di piùGli irriducibili (Longanesi). E' una storia sconosciuta ai più quella del gruppo degli "irriducibili", i giovani costretti all'esilio in Francia, Palestina e Tunisia, che non vollero rassegnarsi al fascismo trionfante in Italia. Sono le storie emozionanti di Giorgio...
Scopri di piùSiamo Palermo (Mondadori). In primo piano una Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 e nello stesso tempo una città della guerra, una città vista dal mare e dalle acque dolci che ancora la attraversavano, una città di ricostruzione selvaggia. Ecco i vicoli della...
Scopri di piùLe dannate (Mondadori). Lo stesso autore ha definito con le seguenti parole la storia che ha scelto di raccontare: «Ci sono storie che scegliamo noi di raccontare, le selezioniamo tra le mille da cui ogni giorno veniamo bombardati, e le curiamo, le coltiviamo fino a quando non sono...
Scopri di più