MENU

Centro Congressi UI

Un modello gestionale innovativo capace di rispondere ad ogni esigenza.


Eventi Ospitati

Nuovi Scenari per le relazioni sindacali e la contrattazione collettiva

L'evento è dedicato all'analisi dell'evoluzione delle relazioni di lavoro con particolare riguardo ai contratti di prossimità attraverso una ricognizione delle norme e delle buone pratiche che li sostengono.
La regolazione legislativa pesante ed i contratti collettivi nazionali invasivi si sono a lungo giustificati con la pretesa sindacale della uguaglianza dei lavoratori nelle produzioni seriali indotte dalla seconda rivoluzione industriale e con la volontà delle controparti di mettere al riparo le imprese dal pericolo di più livelli di rivendicazione sulle stesse materie. 
Oggi la cornice normativa deve essere leggera e durevole perché il suo cambiamento richiederebbe tempi non confrontabili con quelli dei processi reali che non potrebbe peraltro mai avere la pretesa di fissare. 
La fonte legislativa dovrebbe avere soprattutto la funzione da un lato di indicare i contenuti inderogabili perché correlati ai principi come agli obblighi sovranazionali e, dall'altro, quella di capacitare la negoziazione tra i corpi sociali, le imprese e le persone. 
Una regolazione quindi non sostitutiva ma scatenatrice della vitalità sociale, dell’adattamento reciproco, duttile e continuo che si realizza necessariamente in prossimità.

 

Scopri questa sala

Sala Giovanni Agnelli

Sala conferenze con una capienza complessiva di 410 posti + 4 diversamente abili

Scopri di più


Potrebbero interessarti anche

SISTEMI UNO LEGAL CONSULTING

giovedì PRIVACY: la rivoluzione è in arrivo.Manovra Monti, nuovo regolamento Privacy UE: la futura gestione dei nuovi obblighi e responsabilità.

Scopri di più

INTERNALIZZAZIONE E INNOVAZIONE NEL SISTEMA IMPRESA

“Internazionalizzazione ed innovazione nel sistema impresa” è il tema del convegno organizzato da ACBGroup il 10 ottobre alle ore 9.00 presso il Centro Congressi...

Scopri di più

Le Nanotecnologia: dal laboratorio al mercato

giovedì Le nanotecnologie: dal laboratorio al mercatoDopo anni di studio e incubazione “in laboratorio”, le nanotecnologie stanno entrando sui mercati mondiali e all’interno  del mondo...

Scopri di più

ITC Industrie Chimiche Torinesi

giovedì IL POKER DEL C.C.N.L. produttività, esigibilità, flessibilità e occupabilità

Scopri di più
web site by NET BULL